La storia di Huawei vede il suo inizio nel 1988 ad opera di Ren Zhengfei che ne fu il fondatore. Oggi, Huawei è una società di produzione e commercializzazione di apparecchiature di rete e di telecomunicazioni a livello globale con sede principale a Shenzhen, in Cina. È, nel paese che la vede nascere, il più importante tra i fornitori di apparecchiature di telecomunicazioni e di rete, mentre a livello mondiale si apposta salda al secondo posto alle spalle della svedese Ericsson.
(Ren Zhengfei)
Huawei seve una quarantina tra i principali operatori telefonici del mondo ed investe annualmente il 10% del suo fatturato nella ricerca e nello sviluppo. Questo ha reso possibile l'enorme espansione che negli ultimi anni ha caratterizzato il marchio cinese e l'investimento su larga scala nei mercati extra-asiatici.
All’inizio Huawei vendeva soprattutto in Asia ed Africa, ma adesso fattura anche in Europa e Stati Uniti. Huawei ricava il 65% del fatturato dai mercati internazionali.
L'azienda cinese oggi, arriva a contendere il primato mondiale alla svedese Ericsson nel mercato degli apparecchi per telefonia. In pochi mesi Huawei ha triplicato i ricavi rispetto agli ultimi anni, accorciando in un brevissimo lasso di tempo il divario che aveva nei confrontio di Ericsson. Nel 2010 i ricavi dell'azienda si sono attestati ssui 27 miliardi di dollari, contro i 28 di Ericsson. La distanza fra le due aziende leader nel settore, corrisponde, secondo Bloomberg, ad un solo miliardo di dollari, corrispondenti sempre secondo al network, a due settimane di lavoro.
Nel nostro paese, l'attività di Huawei è cresciuta fino al 50%, dato registrato nel primo trimestre 2011. Ha realizzato per conto di Telecom Italia e Wind importanti infrastrutture di rete e nelle regioni meridionalil'azienda cinese ha costruito nuove autostrade telematiche.
Oggi Huawei è impegnata in Italia sul fronte della tecnologia 4G LTE,ed è divenuta il primo fornitore di Vodafone Italia per ciò che concerne le apparecchiature di rete e di telecomunicazione.