Jeff Bezos nasce il 12 gennaio 1964 ad Albuquerque, in New Mexico. All'anagrafe è registrato come Jeffrey Preston Jorgensen. Il cognome Bezos lo eredita dal secondo marito della madre, Miguel, esule cubano in fuga da Fidel Castro. Come per altri grandi personaggi della storia dei social e della tecnologia digitale, l'infanzia e l'adolescenza del futuro CEO di Amazon sono caratterizzate da precoci segni della predestinazione: una ferrea concentrazione, una abilità sorprendente, che si sommano ai 'miracoli di gioventù' quali: far ripartire il trattore del nonno, creare un rudimentale modem, diventar leader della squadra di football nonostante le esili forme.
Da bambino, passa le sue estati nel ranch del nonno nel sud del Texas. Qui ha inizia a mostrare i primi interessi scientifici: costruisce un rudimentale allarme elettrico per sorvegliare i suoi fratelli piu piccoli e trasforma il garage dei genitori per poter proseguire con i suoi progetti.
Terminato con successo il liceo, il giovane Jeff si iscrive alla prestigiosa Princeton University, prevedendo di laurearsi in fisica, ma dopo breve tempo Bezos torna al suo vecchio amore, il computer, e la sua laurea in ingegneria elettronica ed informatica fu naturale.
Dopo la laurea presso l'Università di Princeton nel 1986, Bezos ha lavorato a Wall Street, nel settore informatico. Successivamente ha lavorato sulla costruzione di una rete di scambi internazionali per una società conosciuta come Fitel, ed in seguito ha 'operato' presso la Bankers Trust, con il ruolo di vice-presidente per poi convertirsi in ambito informatico alla DE Shaw & Co.
Nel 1994 Jeff Bezos fonda Amazon.com, un azienda di commercio elettronico con sede a Seattle. E' stata tra le prime grandi compagnie a vendere merci su Internet. Nel 1994 Amazon.com inizia come libreria online per poi, negli anni successivi, allargarsi verso altri mercati: DVD, CD musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, abbigliamento, mobilio, cibo, giocattoli e altro ancora. Amazon ha creato poi altri siti in Canada, Regno Unito, Germania, Austria, Francia, Italia, Spagna, Cina e Giappone e spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo.
E 'stato nominato personaggio dell'anno dal Time nel 1999 e nel 2008, è stato selezionato dal US News & World Report come uno dei migliori leader d'azienda americano. Sempre nel 2008, Bezos ha ricevuto la laurea honoris causa in scienze e tecnologie presso la Carnegie Mellon University. Nel 2012 è stato nominato dalla rivista Fortune del titolto di 'imprenditore dell'anno'.
L’appartenenza, di Jeff Bezos al Bilderberg Group e la sua partecipazione alla conferenza svizzera del gruppo a Saint Moritz nel 2011 lo fanno vedere con sospetto da molti, o meglio, da tutti coloro che vogliono vedere il famigerato Gruppo Bilderberg come il vero burattinaio che tira le fila dell'economia mondiale.