Quando pensiamo all'imprenditoria nel settore teconologico, i primi due volti che attraversano le nostre menti sono Bill Gates e Steve Jobs. Senza le loro idee, le loro capacità, le loro invenzioni, oggi il mondo che tutti i giorni viviamo sarebbe probabilmente molto diverso. La loro inopinabile unicità li ha resi grandi, ed è per questo che vale la pena raccontare le loro vite. La storia li ricorderà sempre.
"Il mondo raramente ha visto qualcuno capace di avere un impatto profondo tanto quello di Steve, le cui conseguenze saranno tangibili ancora per molte generazioni future. Chi di noi è stato così fortunato da lavorare con lui sa che si è trattato di un enorme onore". Queste furono le parole dell'amico rivale Bill Gates nell'ottobre 2011 dopo la morte di Jobs.
Steve Paul Jobs nacque a San Francisco il 24 febbraio del 1955. Appena nato, il piccolo Steve fu subito dato in adozione. Furono i coniugi Jobs (Paul e Clara) ad occuparsi di lui ed a farlo crescere nella tranquilla cittadina di Mountain View in California. Dopo il diploma nel 1972, Steve si iscrisse alla facoltà Reed College di Portland ma, dopo un solo semestre, la abbandonò preferendone il lavoro sul campo.
E' nel 1974 che ebbe inizio la lunga storia d'amore tra Steve ed i computer. Fu infatti in quell'anno che il giovane venne assunto come tecnico dalla Atari, un azienda di consolle e giochi per computer. Qui, Jobs ritrovò il suo vecchio amico Steve Wozniak. Dall'incontro nacque l'idea di lanciare un business per costruire personal computer.
Con la partecipazione di Mike Makkula, un product marketing manager di Intel, e Ronald Wayne, un suo collega in Atari, i 2 fondarono una delle aziende che nei decenni a venire sarà considerata tra le più evolute ed innovative nel settore tecnologico dando il via alla STORIA DI APPLE.
Nel 1990 il "genio dell'hardware" si sposa con Laurene Powell e dal matrimonio nacquero tre figli: Eve, Reed ed Erin. Piu' tardi riconobbe una altra figlia nata da un precedente rapporto con una pittrice: Lisa.
Steve Jobs dal 1997 fino al 2011 ha ricoperto la carica di CEO di Apple senza percepire stipendio (1 dollaro annuo simbolico) ma ottendendo premi di risultato stratosferici quali ad esempio: un jet del valore di 90 milioni di dollari ed un pacchetto azioni pari ad un valore di circa 30 milioni di dollari. Probabilmente furono gratifiche minime in rapporto all'enorme contributo che Jobs diede all'azienda. E' infatti considerato come il padre dei 3 prodotti che hanno rivoluzionato non solo un decennio intero ma probabilmente segnato anche il futuro prossimo. (IPOD,IHPONE,IPAD)
Nel 2004 scopri di essere affetto da una rara forma di tumore maligno al pancreas. Venne sottoposto ad una complessa operazione per rimuovere il cancro e tornò al lavoro qualche mese dopo l’intervento chirurgico. Nel gennaio del 2009, Jobs annunciò di essere in cura per una disfunzione ormonale, e qualche giorno dopo di avere preso un periodo di riposo per rinsavirsi. Si seppe successivamente che Steve Jobs fu costretto a ricorrere al trapianto del fegato, intervento chirurgico sulle cui ragioni si è speculato oltre ogni modo.
Nel gennaio del 2011, a due anni di distanza dalla prima assenza per ragioni mediche, il geniale manager annunciò una seconda forzata assenza dal suo incarico. Al contrario del caso precedente, non venne rilasciata alcuna data o prospettiva di ritorno al timone di comando dell'azienda da lui fondata. Pochi mesi più tardi, il 56enne Steve Jobs morirà stroncato da un arresto respiratorio. Era il 5 ottobre 2011.
Alcuni lo ricordano come un datore di lavoro esigente oltre ogni limite, capace di avanzare pretese insostenibili, impossibile da accontentare e moralmente in grado di licenziare in un batter d'occhio senza motivazioni consistenti. Ma è il giudizio della storia quello che segnerà il personaggio Steve Jobs. Questa lo ricorderà come un manager dal magnetismo ineguagliabile, un uomo di abilità smisurata nel riconoscere il talento nelle persone e la qualità nelle idee, l'innovatore che tutti riconoscono lui esser stato.
"...non mi interessa esser l'uomo più ricco del cimitero...ma addormentarmi la sera sapendo cha abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso...questo mi importa" Steve Jobs.