9 MARZO 2013 - Con i Google Glass si entra ufficialmente nel futuro. Alcuni studenti dell'università della North Carolina hanno presentato un'app, sviluppata appositamente per gli occhiali di Google, che permette di identificare una persona riconoscendone gli abiti che questa indossa.
Il software, in parte finanziato dalla stessa azienda americana, analizza prima i vestiti e successivamente gli accessori che una persona indossa. Memorizza i dati creandosi un database e successivamente confronta il modello corrispondente con i profili delle altre persone memorizzati. Quando il sistema trova una corrispondenza, gli occhiali visualizzano il riferimento della persona.
Sembra che l'app funzioni bene, dato che durante i primi test ha dimostrato essere efficiente nela sua funzione il 93% delle volte.
RICONOSCIMENTO "INDUMENTALE" CON I GOOGLE GLASS
