XPERIA Z

XPERIA Z

HARDWARE E MATERIALI

Ottima la prima impressione del Sony Xperia Z: vetro sul fronte e vetro sul retro, un dispositivo resistente ad urti, graffi e soprattutto ai liquidi. Il nuovo top di gamma della casa giapponese è in grado di sopportare l'immersione in liquidi e può essere immerso nell’acqua per 30 minuti senza compromettere le funzionalità dello stesso.


Il design OmniBalance è piacevole alla vista e conferisce al telefono equilibrio e simmetria in tutte le direzioni. I margini del device risultano leggermente arrotondati ed uniformi su tutti e quattro i lati.


Le dimensioni sono generose: 139 x 71 x 7,9 mm ed il peso si allinea con gli altri top di gamma di pari caratteristiche dimensionali toccando i 146 grammi.
Parlando di scheda tecnica, sul top di gamma Sony 2013 troviamo: processore Qualcomm Snapdragon Quad Core Krait da 1.5 GHz, una GPU Adreno 320, 2GB di memoria RAM e 16 GB d memoria interna espandibili tramite MicroSD.

DISPLAY

Il Display di Xperia Z è un modulo Bravia Engine 2 da 5 pollici di diagonale con risoluzione FullHD 1920×1280 a 16 milioni di colori. Il valore PPI piuttosto alto si attesta a 443.
La resa dei colori è molto elevata ed, in generale, la qualità offerta da questo pannello è davvero ottima anche se tende un pochino a soffrire i neri intensi.


L’angolo di visione è buono, ma se ruotato di circa 75° inizieremo a perdere un pò in resa di contrasto e come conseguenza l’immagine risulterà meno limpida.

SOFTWARE

Come da tradizione Xperia, anche su questo modello, Sony ha deciso di puntare sul sistema operativo più diffuso al mondo, ovvero Andorid nella versione 4.1.2 Jelly Bean ed interfaccia personalizzata Sony (Holo).
Il tutto funziona molto bene e l'integrazione in generale software-hardware è ben riuscita. In "ON" si possono aggiungere o eliminare homescreen e scegliere widget, applicazioni, motivi e sfondi.
Gli sviluppatori Sony hanno personalizzato anche il task manager integrandolo con le "mini app" quali memo, calcolatrici, note, browser che si possono aprire su finestre flottanti ed essere a piacimento spostate sul display.
Le app che troviamo pre-installate sono quelle che ormai da tempo caratterizzano il pacchetto Sony: Walkman per la musica, Film per i video, Album per gestione foto ed immagini e Sony Select per scaricare contenuti dalla store Sony.

MULTIMEDIALITA' E FOTOCAMERA

Il modulo camera del Sony Xperia Z è un Exmor RS da 13 Mpxl con flash LED, autofocus e zoom digitale.
La qualità delle foto scattate è davvero ottima. I video, che possono essere girati anche nel formato 1080p sono buoni senza però raggiungere l'eccellenza. Durante la registrazione video è possibile scattare foto ed effettuare lo zoom; presente messa a fuoco continua e stabilizzatore.


Il player audio (Walkman), il quale si affianca ad una versatile radio FM stereo con RDS, è ben confezionato e permette una equalizzazione straordinaria di un già ottimo suono.
Bello e funzionale il player video: piacevole l'interfaccia utente ed il lettore riproduce praticamente tutti i formati, MKV compreso.

NAVIGAZIONE INTERNET

Strana la scelta di Sony di defaultare su questo modello solo il browser Chrome rinunciando all'affidabilissimo browser nativo di Android.
Risulta comunque più che buona la velocita di reinderizzazione delle pagine; i movimenti pinch e pan risultano precisi ma è presente
qualche piccolo rallentamento ed impuntamento dovuto probabilmente al browser più che al sistema.
E', come tutti ben sanno, possibile scaricare dal ricchissimo market Google Play mille altre tipoligie di browser qualora quello pre-installato non riesca a soddisfare pienamente l'utente.

CONNETTIVITA', RICEZIONE E BATTERIA

Tornando alla scheda tecnica, il telefono ha una connettività completissima: supporta le reti quadribanda GSM GPRS/EDGE ed UMTS HSPA+ ed LTE (1,3,5,7,8,20). Abbiamo anche il Wi_Fi, il Wi-Fi Hotspot, DLNA, Bluetoth 4.0, NFC, GPS, GLONASS ed è ottimamente presente il supporto a Miracast.
Ottima la ricezione del segnale GSM, solo buona quella del segnale LTE. La qualità audio percepita tramite capsula auricolare è molto alta, mentre il volume del vivavoce risulta un pò "corto".
La batteria di Sony Xperia Z è da 2330 mAh. Con l'LTE disattivo non si hanno grossi problemi e si riesce con uso intenso a portare il telefono a sera. Attivando l'LTE le cose cambiano; la durata della batteria diminuisce notevolmente ed il retro tende al surriscaldamento.

CONCLUSIONI

Prezzo: 629 euro. In controtendenza il Sony Xperia Z è uno dei pochissimi device top di gamma 2013 a non toccare quota 700. Nonostante la cifra non sia esigua, questi 70 euro in meno rendono il telefono ancor più appetitoso. Spero che la frugale cenetta per 2 che potrete permettervi con il risparmio sia altrettanto appetitosa.
Molti i pregi che mi hanno fatto apprezzare questo smartphone; dai materiali nobili utilizzati per l'assemblaggio, scorrendo per il display ampio ed ultra definito e concludendo con una fantastica ed affidabile impermeabilità.
I difetti, se cosi vogliamo chiamarli, sono pochi e non particolarmente impattanti: angolo di visuale del display non troppo ampio e la navigazione web, probabilmente dovuta alla mancanza del browser nativo di Android, a volte un pò tentennante.
In generale, a noi il telefono è piaciuto molto ed il voto complessivo attribuitogli decisamente alto...stabilitelo voi.